Silvio de Pecher

Fotografia e Suggestioni

Ciao Ron

Ciao, per me sei sempre così.

Ron Polacco,

Un amico, uno della mia famiglia. E’ per sempre.

La casa delle farfalle

La casa delle farfalle è una piccola serra sull’Appia Pignatelli dove potete ammirare oltre 40 specie diverse di farfalle.

Su Romecentral potete leggere un articolo più dettagliato.

Potete divertirvi a fotografarle, ma NON potete usare il flash.

Io ho risolto con un piccolo illuminatore led circolare (28 euro su amazon…)

Le immagini sono state scattate con una Canon 5D MK3, e quasi tutte con il Sigma 70mm f/2.8 EX DG Macro.

 

Altaroma – 26-29 gennaio 2017

Quest’anno, grazie alla collaborazione con Rome Central, ho avuto la possibilità di accreditarmi ad Altaroma, certamente l’evento di spicco della stagione del Fashion nella capitale.

Ne ho approfittato per scattare qualche foto alle sfilate ma anche al backstage.

Ne è risultato un servizio faticoso ma divertente che potrete vedere di seguito.

La missione di Altaroma, eccola qui, con le loro stesse parole, dal sito altaroma.it.

Logo Altaroma 2017

Nuova piattaforma di lancio per i designer emergenti e centro propulsore dell’alta moda italiana Altaroma è sinonimo di tradizione e sperimentazione.
Dalla promozione del Made-in-Italy alla tutela dei valori artigianali che hanno reso Roma celebre nel mondo, l’intento programmatico di Altaroma si concretizza nella valorizzazione delle eccellenze e nella sperimentazione.
È il luogo d’incontro tra tradizione sartoriale, ricerca e avanguardia in uno scenario internazionale dove si fondono arte, moda e cultura.
Grazie all’apporto delle Istituzioni del territorio, Roma si è affermata negli anni come naturale incubatore per giovani designer, offrendo infrastrutture e servizi, ricerca e ispirazione legata all’alta moda, al mondo del cinema, dell’arte e dell’artigianato. Ruolo che può sviluppare ancora di più in una nuova visione del Sistema Moda Italia, grazie all’impegno dell’Istituto per il commercio Estero. Roma: moda e cinema, ricerca e archivio, arte e artigianato, un ruolo unico per il Sistema.

 

Altre immagini e articoli:

[Rome Central] – Giada Curti – collezione “Secret Garden”- AltaRoma 2017

 

Qualche immagine da tutte le sfilate e dai backstage…

[Not a valid template]

Per caso U-Mani

Gli artisti sono “Per caso U-Mani”

Per Caso U-Mani

Li trovate su Facebook

Performance di giocoleria, equilibrismo, acrobatica mano a mano e aerea, spettacoli di fuoco e sorrisi contagiosi.
Corsi di formazione per ogni età!!

QUI invece trovate dove si esibiscono. Vi consiglio di andare a vederli se passano vicino a dove vi trovate!!!

Le fotografie sono state scattate sul litorale di Sabaudia al tramonto il 21 agosto 2016

Groove Farm 360


Warning: Use of undefined constant PP_SETTINGS_TYPE - assumed 'PP_SETTINGS_TYPE' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/sdp.net/public_html/wp-content/plugins/panopress/panopress.php on line 626

Warning: Use of undefined constant PP_SETTINGS_TYPE - assumed 'PP_SETTINGS_TYPE' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/sdp.net/public_html/wp-content/plugins/panopress/panopress.php on line 638

Groove Farm

Via Lorenzo Vidaschi, 14B, Roma

Frosinone di notte

Una passeggiata di notte a Frosinone, con un caldo surreale ed una atmosfera  resa ancora più cala dalla luce gialla delle lampade dell’illuminazione stradale, attraverso Frosinone Alta, la parte più vecchia della città arroccata e chiusa dalle mura, una città fantasma che lotta, perdento, per non morire ed essere abbandonata.

Ho scelto per rappresentarla una tecnica inusuale, HDR in Bianco e Nero, con una settaggio particolare che aumenta le trame ed i dettagli, scegliendo una esposizione molto lunga, quasi sovrapposta che genera molto flare e crea una atmosfera strana, a metà tra il giorno e la notte, fuori dal tempo.

Anche il leggero viraggio verso il blu porta a una atmosfera fredda al contrario dell’afa e del giallo ossesionante delle lampade al sodio.

 

Serravalle Pistoiese, di notte


Warning: Use of undefined constant PP_SETTINGS_TYPE - assumed 'PP_SETTINGS_TYPE' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/sdp.net/public_html/wp-content/plugins/panopress/panopress.php on line 626

Warning: Use of undefined constant PP_SETTINGS_TYPE - assumed 'PP_SETTINGS_TYPE' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/sdp.net/public_html/wp-content/plugins/panopress/panopress.php on line 638

Un comune nella provincia di Pistoia sito dove la gola stringe, tanto che provinciale ed autostrada si incrociano…

Continua a leggere

Buon 2013!

Il 2012 è stato un anno miserabile per molti e credo che in pochi lo rimpiangeranno.

Ma è finito e buon 2013 a tutti!

 

Happy 2013!

Buon 2013!

 

 

Bolle di sapone – meglio scattare di notte

Fotografare le bolle di sapone

Fotografare le bolle di sapone non è per niente facile, perché all’interno della bolla si riflette tutto quello che succede intorno, incluso il fotografo e qualsiasi oggetto sia nelle vicinanze. Per scattare le bolle di sapone è quindi indispensabile essere in una bella località senza macchine e passanti o oggetti che, apparendo nell’immagine, la compromettano.

Bolle di saponeBolle di sapone

La notte è sempre amica del fotografo

Una alternativa è scattare di notte, utilizzando il flash. Queste due immagini sono state scattate la stessa sera, una di seguito all’altra, eppure sono completamente diverse!

Bubble #1 (quella di sinistra) è stata scattata con un solo flash anulare ovviamente posizionato sull’obiettivo, mentre Bubble#3 (quella a destra) usando 2 flash Canon 580EX uno sul corpo macchina e l’altro piu’ in basso e di lato a distanza tra loro.

Continua a leggere