Tecnica
Ogni tanto qualche informazione tecnica non fa male…
La casa delle farfalle
La casa delle farfalle è una piccola serra sull’Appia Pignatelli dove potete ammirare oltre 40 specie diverse di farfalle.
Su Romecentral potete leggere un articolo più dettagliato.
Potete divertirvi a fotografarle, ma NON potete usare il flash.
Io ho risolto con un piccolo illuminatore led circolare (28 euro su amazon…)
Le immagini sono state scattate con una Canon 5D MK3, e quasi tutte con il Sigma 70mm f/2.8 EX DG Macro.
Groove Farm 360
Warning: Use of undefined constant PP_SETTINGS_TYPE - assumed 'PP_SETTINGS_TYPE' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/sdp.net/public_html/wp-content/plugins/panopress/panopress.php on line 626
Warning: Use of undefined constant PP_SETTINGS_TYPE - assumed 'PP_SETTINGS_TYPE' (this will throw an Error in a future version of PHP) in /home/customer/www/sdp.net/public_html/wp-content/plugins/panopress/panopress.php on line 638
Via Lorenzo Vidaschi, 14B, Roma
Bolle di sapone – meglio scattare di notte
Fotografare le bolle di sapone
Fotografare le bolle di sapone non è per niente facile, perché all’interno della bolla si riflette tutto quello che succede intorno, incluso il fotografo e qualsiasi oggetto sia nelle vicinanze. Per scattare le bolle di sapone è quindi indispensabile essere in una bella località senza macchine e passanti o oggetti che, apparendo nell’immagine, la compromettano.
![]() | ![]() |
La notte è sempre amica del fotografo
Una alternativa è scattare di notte, utilizzando il flash. Queste due immagini sono state scattate la stessa sera, una di seguito all’altra, eppure sono completamente diverse!
Bubble #1 (quella di sinistra) è stata scattata con un solo flash anulare ovviamente posizionato sull’obiettivo, mentre Bubble#3 (quella a destra) usando 2 flash Canon 580EX uno sul corpo macchina e l’altro piu’ in basso e di lato a distanza tra loro.