Fotografia e Suggestioni

The Kiss – Miracoli del bilanciamento del bianco

Miracoli del bilanciamento del biancoMiracoli del bilanciamento del bianco

Da una semplice sessione in studio è uscita una fotografia astratta con dei colori brillanti che rende il meglio stampoata su grande formato (120×77) su carta metal, che esalta la brillantezza e la prondità dei colori grazie ad una scelta oculata dei materiali ed un corretto bilanciamento del bianco.

Sono stati provati diversi materiali prima di trovare quello che unisse le doti di flessibilità e trasparenza indispensabili per questa immagine; anche il colore argento ha contribuito alla riuscita della fotografia riflettendo la luce del proiettore Fresnel, un  Arri Junior 1000 Plus; il flash utilizzato è invece un 180W/s.

Un problema  è stato il bilanciamento delle luci, problema che si pone ogni volta che l’illuminazione è mista. Il fresnel da 1000W è stato posizionato non troppo lontano, ma il cono di luce è stato aperto per concentrare troppo la luce. Il flash a bassa potenze è stato lasciato al massimo e posizionato in basso, molto vicino al fondale.

Nessun effetto in Photoshop, solo il “corretto” bilanciamento del bianco è sufficiente per ottenere questa immagine.

La luce del flash a 5400K e la luce del proiettore Fresnel a 3200K con un bilanciamento del bianco a circa 4000K fanno sì che una luce viri verso il blu e l’altra verso il rosso.

Lo scatto

La macchina fotografica utlizzata è la Canon 5D MKi, con il 70-200 Canon 2.8 IS che grazie alla stabilizzazione ha permesso questo scatto  a 70mm, f2.8, 1/13s.

Il fondale è in lycra argentata molto sottile e flessibile e che riflette bene la luce esaltando la luminosità.

Il flash di destra nel diagramma è un proiettore Fresnel.

La modella ha il viso premuto sulla stoffa che è stata agganciata su tutti i lati al porta fondale per rimanere ben tesa.

 

Ecco il diagramma delle luci

Diagramma luci dell'immagine scattataThe Kiss by Sdp